
Spesso parlando di San Benedetto del Tronto si pensa al lungomare della città ed ai suoi suggestivi paesaggi.
Questo territorio denominato Riviera delle Palme presenta una moltitudine di Hotel con eccellenze nella cucina, nella comodità e nel divertimento.
Anche altre tipologie di strutture ricettive di nuova identità, ovvero residence, agriturismi, bed and breakfast, country house, sono pronti ad offrire i servizi più variegati, dall’equitazione, alla pesca al lago, al relax, alla cucina tradizionale familiare, e naturalmente anche al sole ed alle passeggiate al mare.
La Riviera delle Palme vanta tredici varietà di palme, e tra le più importanti c’è il “Mastodonte arboreo” con una circonferenza di 4,74 metri alla base, la palma più grande del mondo.
Percorrendo i 5 km del lungomare, uno dei più belli e suggestivi d’Italia, si comprende a pieno perché questo luogo viene scelto come località di villeggiatura.
La città oggi conta circa 50.000 abitanti e subito dà la sensazione di una località aperta, dinamica e sicura di se.
Ha uno dei più importanti porti pescherecci d’Italia, è ricca di impianti sportivi quali tennis, pattinaggio, hockey, calcio ed altro ancora, un porto turistico con circolo nautico, palasport, bocciodromi, piscine, una pista per atletica leggera, una ricettività alberghiera diversificata e da tempo ben collaudata, un moderno palazzo dei congressi. Numerose sono le occasioni di svago sulla costa e tanti possibili itinerari nell’entroterra Piceno.
Un viaggio in auto, una uscita in bici o una semplice, romantica passeggiata sul lungomare della “Riviera delle Palme” direttamente dal proprio hotel a San Benedetto del Tronto.